LUniversità degli Studi di Pavia attiva, per l a.a. 2016/2017, ai sensi degli artt. 36, 37 e 38 dello Statuto, dellart. 3 comma 9 del D.M. 22 ottobre 2004 n. 270, dellart. 11 del Regolamento didattico di Ateneo nonché del Regolamento per listituzione di corsi per master universitario, corsi di perfezionamento e corsi di aggiornamento e formazione permanente
Si avvisa che il SEMINARIO SCIENTIFICO relativo alla procedura di selezione per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia, ai sensi dellart.18, commi 1 e 4 della Legge 30/12/2010 n. 240- Settore concorsuale 06/A1 Genetica medica- SSD MED/03 Genetica medica
Il progetto proposto dalla Dr.Visai dal titolo " Un approccio nanotecnologico per la diagnosi e cura del tumore al seno" è stato selezionato per poter partecipare alla piattaforma di crowdfunding dell'Università di Pavia ( universitiamo.eu). La durata di visibilità e di raccolta fondi per il progetto è dal 15 Marzo al 15 Luglio 2015.
- mediante affidamento di incarico o in subordine, in caso di domande di affidamento o di mancata accettazione delle stesse, per contratto di insegnamenti/moduli o parti di insegnamento Corso di studio in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Percorso Farmaceutico - Corso integrato Chemioterapia Antibiotica Insegnamento: Antibiotici di fermentazione
Il progetto "Nanoparticles and osteoporosis" (NATO) coordinato da Livia Visai sta per essere lanciato sulla ISS dove sarà completato dal Capitano dell'Aereonautica Militare Samantha Cristoforetti,
E' disponibile online il sito della Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche.Nel sito è possibile avere informazioni riguardante il Corso di Studi, Docenti, Responsabili del Corso e contatti.
Invito a partecipare Lunedì 25 Maggio, ore 21.00, alla serata di musica jazz a sostegno della ricerca presso la Nuova Residenza Biomedica del Collegio Santa Caterina di Pavia. Segue locandina dell'evento.